Migliori Scarpe antinfortunistica su Amazon
Consegna sul posto in tutta Italia
2023
Se lavori in cantiere non dovrai farne a meno, la sfida sarà solo trovare il tipo di scarpa adatta alle tue esigenze.
La calzatura antinfortunistica è pensata per proteggere il piede durante le attività lavorative. Se in origine le scarpe antinfortunistiche venivano adottate solo chi era a rischio elevato di infortunio (muratori, elettricisti, operai addetti a cantieri stradali) oggi le normative di legge hanno esteso l’adozione di tali calzature anche a molte altre categorie, tanto che persino chi lavora in bar e ristoranti è tenuto a indossare delle scarpe che proteggano il piede da eventuali incidenti.
La legge specifica che tratta tale argomento è la n. 626 del 1994, poi confluita nel Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs. 81/2008, che si occupa esclusivamente di sicurezza sui luoghi di lavoro e che prende in esame anche tanti altri aspetti mirati a preservare la salute di chi presta la propria opera, sia in qualità di dipendente, sia di imprenditore o artigiano.
A cosa servono le calzature antinfortunistiche
Le scarpe antifortunistiche sono di molte tipologie, per adattarsi al meglio alle diverse mansioni svolte dai lavoratori e, non solo tutelano da gravi infortuni, ma qualche volta possono trasformarsi in veri e propri salvavita.
Pensa, ad esempio, a cosa potrebbe accadere nel caso di una scarica elettrica: ebbene il lavoratore che indossi le opportune calzature isolanti non correrebbe alcun rischio. Allo stesso modo non andrebbe incontro a fratture o gravi lesioni chi calzi scarpe che proteggano adeguatamente il piede da cadute di oggetti pesanti.
Chi lavora nei cantieri deve indossare calzature con suole particolarmente robuste per evitare perforazioni in seguito al contatto con chiodi, lamiere o asperità del terreno.
Pensa poi chi si trova ad agire in un ambiente umido: le tomaie impermeabili e le suole antiscivolo evitano cadute pericolose.
Pensa agli operai che hanno a che fare con materiali che vengono lavorati temperature elevate, come ad esempio nelle fonderie: hanno bisogno di scarpe realizzate con materiali resistenti al calore.
Le caratteristiche che devono presentare le calzature antinfortunistiche sono davvero molteplici: ecco perché l’Unione Europea ha stabilito delle norme ben precise per ogni tipo di calzatura, in base alle mansioni svolte dal lavoratore.
Normativa “CE” sulle calzature di sicurezza
Le scarpe antifortunistiche che sono previste dalla nostra legislatura devono rispettare le norme europee varate nel 2012, che sono state recepite anche dal nostro Parlamento. Tali norme sono quattro e sono denominate EN ISO 20344, 20345, 20346 e 20347. Ognuna di esse prende in esame un determinato tipo di calzature e le caratteristiche minime che devono possedere:
- ISO 20344: questa categoria stabilisce i metodi con i quali mettere alla prova le calzature per verificare il loro grado di protezione.
- ISO 20345: scarpe di sicurezza. Devono avere un puntale rigido capace di resistere senza rompersi alla caduta di un peso di circa 20 chilogrammi (200 Newton) da 1 metro di altezza (200 Joule di energia trasmessa).
- ISO 20346: scarpe di protezione. Il puntale deve resistere senza rompersi alla caduta di un peso di circa 20 chilogrammi (200 Newton) da mezzo metro di altezza (100 Joule di energia trasmessa).
- ISO 20347: scarpe da lavoro. Non hanno il puntale.
Alle caratteristiche minime possono poi essere aggiunte protezioni supplementari per aumentare il loro grado di efficacia: ognuna di esse viene indicata con una particolare lettera dell’alfabeto o con una sigla. Vediamo quindi di illustrare per ogni tipo di calzatura quale tipo di protezione fornisce, partendo dalla distinzione dei materiali con i quali sono realizzate.
Materiale: scarpe di tipo I e tipo II
Le norme UE, che prevedono per le scarpe antinfortunistiche l’indicazione con la lettera S seguita da un numero, hanno individuato innanzitutto due tipi di scarpe:
- Tipo I: realizzate in cuoio o altri materiali;
- Tipo II: fabbricate in gomma o in prodotti polimerici (per intenderci le diverse tipologie di plastiche) e dunque impermeabili e pensate per chi debba agire in ambienti con presenza di acqua, fango o liquidi.
Requisiti opzionali: codici identificativi
Per quel che riguarda invece le caratteristiche addizionali che le diverse scarpe antifortunistiche possono avere, le normative europee prevedono questi codici:
– P – per suola anti perforazione
– E – per suola in grado di assorbire energia nella zona del tallone
– M – con tomaia che prevede protezione specifica del metatarso
– A – scarpa antistatica che disperde l’accumulo di cariche elettrostatiche
– C – conduttiva per assicurare l’isolamento da scariche elettriche
– WR – con tomaia resistente all’acqua
– WRU – con tomaia resistente alla penetrazione e all’assorbimento dell’acqua
– CI – che assicura l’isolamento dal freddo
– HI – che assicura l’isolamento dal calore
– HRO – con suola resistente alle alte temperature (fino a 300° per un minuto)
– AN – con rinforzo per la protezione del malleolo
– CR – con protezione interna per resistere al taglio
– FO – resistenza agli idrocarburi
– SRA – antiscivolo su superfici ceramiche e su detergenti
– SRB – antiscivolo su superfici in acciaio e su glicerina
– SRC – assomma le caratteristiche dei tipi SRA e SRB.
Occorre notare che quando si acquistano delle calzature antifortunistiche, esse devono riportare la certificazione CE, appunto per indicare che si tratta di prodotti che rispondono alle normative UE
Classificazione delle scarpe antifortunistiche: SB, S1, S2, S3, S4, S5
SCARPE DI TIPO I: SB
Le calzature di Tipo I prevedono la scarpa antinfortunistica “base” che è identificata con il codice SB e che presenta un puntale rinforzato in acciaio per proteggere le dita dei piedi dalla caduta di oggetti pesanti, mentre la sua suola è resistente agli oli. Si tratta insomma di una scarpa piuttosto leggera e antiscivolo il cui look è praticamente simile a una sneaker.
SCARPE DI TIPO I: S1
Le calzature identificate con il codice S1 presentano anch’esse la protezione in punta, ma la loro suola tutela maggiormente il lavoratore in quanto non solo è antiscivolo per quel che riguarda gli oli, ma anche per gli idrocarburi. Inoltre l’area del tallone è strutturata come shock absorber per evitare di trasmettere gli urti che, con l’andar del tempo, potrebbero portare a dei problemi per quel che riguarda la corretta deambulazione. Se poi alla dicitura S1 si trova accanto la lettera P, ciò sta a indicare che all’interno si trova una particolare soletta antiperforazione.
SCARPE DI TIPO I: S2
Le scarpe identificate con il codice S2 aggiungono anche l’idrorepellenza all’acqua, ciò non significa però che possano essere considerate totalmente impermeabili perché l’acqua può penetrare tra la suola e la tomaia, si tratta insomma di calzature che assicurano il piede asciutto in caso si lavori all’esterno.
SCARPE DI TIPO I: S3
La categoria S3 prevede che, oltre alle caratteristiche appena elencate, figuri anche la soletta antiperforazione per lavorare in sicurezza su terreni accidentati e nei cantieri.
SCARPE DI TIPO II: S4 & S5
Le calzature in gomma e in materiali polimerici, cioè quelle totalmente impermeabili che possono sopportare l’immersione in acqua e che sono classificate come Tipo II, portano invece i codici S4 ed S5. Le prime sono fornite di puntale rinforzato, suola antiscivolo e antistatica e protezione del tallone, le seconde (S5) aggiungono a tali caratteristiche anche la lamina antiperforazione.
Ecco una selezione delle migliori scarpe antinfortunistica disponibili su Amazon:
Su Amazon ordini e provi, se non ti soddisfa o non ti convince la taglia, fai il reso e rimandi indietro. Hai ampissima scelta.
n.1 Ottima SB, con puntale in acciaio, resistente agli oli e antistatica
LARNMERN Scarpe Antinfortunistica Uomo Donna,
SCARPA COMODA CON PROTEZIONE DI BASE
Certificato SB
Punta in Acciaio Scarpe da Lavoro Comodo Antistatico Antiscivolo
- Materiale esterno: Gomma
- Fodera: Tessuto
- Materiale suola: Gomma
- Chiusura: Stringata
- Altezza tacco: 3 cm
- Tipo di tacco: Zeppa
- Composizione materiale: Gomma
- Larghezza scarpa: normale
Descrizione prodotto
Questa linea è nata per le che, anche nella vita lavorativa, vogliono sentirsi a loro agio, confortevole, come nella vita di tutti i giorni.
Questa serie di calzature antinfortunistiche è ideale sia per interni che per esterni, adatta a chi lavora in magazzino, negozio, cucina, edilizia, cantiere, fabbrica e intorno alla casa, giardino e garage , tettoia. Potrebbero essere indossati ovunque che richieda protezione per i piedi.
Scarpe con punta in acciaio:
Queste scarpe sicurezza per l’edilizia sono in grado di assorbire 200 J di forze con il puntale protettivo in acciaio standard, che può proteggere le dita dei piedi da urti e cadute di oggetti.
Battistrada,Suola:
PU compatto antiabrasione, antiolio, antiscivolo e antistatico
Scarpe antinfortunistica leggere ed eleganti: Le calzature protettive utilizzano una tomaia in tessuto a rete traspirante, che offre un’esperienza di ventilazione eccellente per mantenere i piedi asciutti e freschi tutto il giorno. E il materiale leggero adottato ti manterrà rilassato dopo il lavoro a fatica. leggerezza e ottime scarpe da lavoro per uomo.
n.2 Scarpa S1P con suola antiperforazione, adatta e comoda per uso da cantiere
U-Power RedLion Point S1P SRC
SCARPA COMODA CON PROTEZIONE DI BASE
Certificato S1P SRC
Scarpe antinfortunistiche con suola Infinergy, Puntale in alluminio
- Tomaia Nylon ultra traspirante e pelle scamosciata
- Fodera Wingtex a tunnel d’aria traspirante
- Puntale in alluminio
- Antiperforazione e antiscivolo
- Suola PU/PU Infinergy
- Livello di sicurezza S1 P SRC
Descrizione prodotto
- Antiperforazione: Save & Flex Plus, soletta antiperforazione tessile “no metal”
- Coprisottopiede: Polysoft, sottopiede anatomico in soffice poliuretano, traspirante e antibatterico
- Battistrada/suola: PU compatto antiabrasione, antiolio, antiscivolo e antistatico
n.3 Scarpa protettiva S3 Src.. bella come una sneaker di marca
Sparco – Nitro – Unisex
SCARPA PRESTANTE SIA PER MURATORE CHE PER TECNICO DI CANTIERE
Certificato S3 SRC
Scarpe Antinfortunistici Da Lavoro Unisex
- Materiale esterno: Sintetico
- Fodera: Sintetico
- Materiale suola: Poliuretano
- Chiusura: Allacciatura rapida
- Larghezza scarpa: Normale
Descrizione prodotto
La nuova collezione Sparco è ampia e ricca di articoli eccezionali pronti a entrare nel mercato dell’antinfortunistica con grande effetto; le scarpe antinfortunistiche Sparco Nitro S3 SRC si presentano come una delle novità più ambite da clienti giovani, dinamici, attenti alla moda e sopratutto alla sicurezza sul lavoro.
Colori vivaci, particolari che rifiniscono la calzatura conferendole un aspetto nuovo e sportivo, le Nitro sono calzature con un ottimo rapporto qualità/prezzo che non può passare inosservato.
Inoltre sono dotate di:
- Tomaia in microfibra di alta qualità e pelle scamosciata resistente all’acqua, all’umido e al freddo
- calzatura total Metal free, adatta all’utilizzo in ambienti con Metal detector
- Fodera in Mesh traspirante che mantiene il giusto equilibrio interno
- Puntale in composito, leggero, resistente fino a 200J
- Soletta estraibile, antibatterica, termoformata ed ergonomica
- Lamina antiperforazione Ap Zero, in tessuto, senza metalli, leggera e flessibile
- Suola incollata in PU monodensità; zona del tallone integrata per ammortizzare l’energia d’impatto
Le scarpe Sparco Nitro vengono prodotte in 4 diverse colorazioni, con abbinamenti ben concepiti che possono rispecchiare la personalità di un vasto numero di clienti.
n.4 Scarpa antinfortunistica S3 HRO SRA.. per chi cerca il meglio del meglio
Utility Diadora – Scarpa da Lavoro Glove II High
PRODOTTO CHE COMBINA CONFORT E MASSIMA CERTIFICAZIONE
Classe S3 HRO Sra
Scarpa da Lavoro Glove II High per Uomo e Donna
- Diadora Utility è la linea che l’azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi di abbigliamento e scarpe antinfortunistiche dallo stile unico. I capi, realizzati con materiali di prima qualità, riescono a garantire una protezione completa anche nei contesti più difficili rimanendo, allo stesso tempo, piacevoli da indossare anche nel tempo libero.
- Scarpa da lavoro alta per uomo e donna
Descrizione prodotto
La Diadora Utility Glove II High S3 è una scarpa antinfortunistica alta, resistente al calore per contatto (HR0) e antiscivolo SRA, in Nubuk Silk idrorepellente con fodera Air mesh, tessuto tridimensionale altamente resistente all’abrasione che garantisce traspirabilità ai massimi livelli, inoltre la protezione è garantita dall’inserto shock absorber e dalla protezione del tallone in TPU che permette di proteggere il tallone e supportare ergonomicamente ogni movimento.
Questa scarpa della linea GLOVE è caratterizzata da:
- Battistrada in gomma nitrilica HR0 resistente alle alte temperature.
- Puntale in alluminio.
- Intersuola in EVA con TPU protettivo resistente all’abrasione.
- Inserto antiperforazione K-sole, strati sovrapposti di tessuti speciali a passaggio zero.
- Protezione del tallone in TPU e plantare estraibile in EVA perforata con inserto shock absorber.
Scarpa molto resistente e flessibile che garantisce efficacia e comfort, grazie alla tecnologia innovativa dei materiali di cui è composta e alla morbidezza e traspirabilità di tomaia e fodera.
n.5 La scarpa antinfortunistica S3, più scelta in assoluto. Tante varianti di colore
LARNMERN Scarpe Antinfortunistica UNISEX
PRODOTTO MASSIMA RESA PER DL, TECNICI O ADDETTI DI CANTIERE
Classe S3
Scarpe Antinfortunistiche Unisex, antiscivolo, TRASPIRANTI E SPORTIVE
- Materiale esterno: Scarpe da lavoro sono realizzate con tomaia in Flyknit mesh per garantire leggerezza e super traspirabilità. Queste scarpe antinfortunistiche di alta qualità ti consentono di mantenere i piedi asciutti mentre lavori.
- Fodera: Fodera in mesh traspirante per il massimo flusso d’aria e traspirabilità per prevenire l’odore del piede. Queste scarpe da lavoro sono leggere e comode, mantenendo i piedi comodi anche dopo una lunga giornata di lavoro.
- Materiale suola: Gomma. Le scarpe antinfortunistiche con intersuola in Kevlar sono morbide e resistenti alle forature 1100N. Il peso del Kevlar è un terzo di quello di una suola in acciaio, impedendo a oggetti appuntiti di perforare la suola. Adotta il materiale in gomma per aggiungere un motivo antiscivolo, avere un buon antiscivolo, la suola ha una forte tenacità è facile migliorare l’ammortizzazione rende le scarpe con una buona presa.
- Chiusura: lacci. Questo trainer di sicurezza è la combinazione perfetta di moda e sicurezza. Con questa scarpa, puoi tranquillamente evitare possibili incidenti sfortunati mantenendo le ultime tendenze della moda!
- Altezza tacco: 3 cm
- Tipo di tacco: PUNTALE IN ACCIAIO: resistenza all’urto secondo lo standard europeo in acciaio 200J proteggono i piedi riducendo la possibilità di sfregamento sui piedi.
- Composizione materiale: Gomma
- Larghezza scarpa: Normale
Descrizione prodotto
Scarpe con punta in acciaio: Queste scarpe sicurezza per l’edilizia sono in grado di assorbire 200 J di forze con il puntale protettivo in acciaio standard, che può proteggere le dita dei piedi da urti e cadute di oggetti.
Antiperforazione: soletta antiperforazione tessile “no metal”
Scarpe antinfortunistica leggere ed eleganti: Le calzature protettive utilizzano una tomaia in tessuto a rete traspirante, che offre un’esperienza di ventilazione eccellente per mantenere i piedi asciutti e freschi tutto il giorno. E il materiale leggero adottato ti manterrà rilassato dopo il lavoro a fatica. leggerezza e ottime scarpe da lavoro per uomo.
Il prodotto intruso
Con le Magnum 20 anni fa ci si andava in discoteca, ma fidati che possono andare anche in cantiere; magari non molto adatte ai ponteggi, ma per il resto sono scarpe ottime e resistenti, con un comfort inaspettato.
Magnum – Panther 8.0
Classe S1
St, Scarpe Antinfortunistiche Unisex
- Materiale esterno: Pelle
- Fodera: Tessuto
- Chiusura: Stringata
- Tipo di tacco: Piatto
- Larghezza scarpa: Normale
Descrizione prodotto
Magnum PANTHER 8. 0 ST Mens Steel Safety Military Boots Black Shuperb portare stivali di qualità in grado di tutti i tipi di lavoro. Questi in particolare hanno una punta in acciaio, che la separa dalla gamma normale pantera. La tomaia in pelle e nylon è durevole e resistente all’acqua, ideale per docce leggere all’aperto. La suola antiscivolo in gomma è resistente all’olio e mantiene stabile e la fodera traspirante offre un vero comfort. La suola è rimovibile, consentendo l’inserimento di plantari. Il lacci a 9 occhielli tiene tutto insieme. Tomaia: Pelle/Nylon Fodera: Tessile Suola: Gomma.
- Tomaia in pelle resistente con inserti in rete traspirante resistente
- Hardware antiruggine durevole
- Punta in acciaio per protezione
- Fodera traspirante per la gestione dell’umidità e il comfort
- Soletta in EVA per assorbimento di energia e comfort
- Intersuola in EVA per un comfort sotto i piedi
- Suola in gomma ad alta trazione progettata per la massima aderenza